Organi Collegiali
- Dettagli
- Categoria: Consiglio di Istituto
Il Consiglio d'Istituto e la Giunta
Il consiglio di circolo o di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento. Esso delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e dispone in ordine all'impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico del circolo o dell'istituto. Il consiglio di circolo o di istituto, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante, su proposta della Giunta, per quanto concerne l'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola nei limiti della normativa vigente.
Componenti del Consiglio d'Istituto triennio 2018/2021 |
|
FASULO Margherita |
Genitore |
LAGRASTA Giuseppina |
Genitore |
CHIFFI Veronica |
Genitore |
VOZZA Tatiana |
Genitore |
SAMPOGNARO Giuseppe |
Genitore |
VACCA Marcella |
Genitore |
TODARO Chiara |
Genitore |
BALAGUER FARNOS Rosa Maria |
Genitore |
GIUNTA Marina |
Docente |
MAIANO Sofia |
Docente |
TOFFOLO Carla |
Docente |
BLANDINO Francesca |
Docente |
PALUMBO Barbara |
Docente |
SCARANO Antonio |
Personale ATA |
TAVELLA Vincenzo | Dirigente Scolastico |
Il Collegio dei Docenti
Il collegio dei docenti è composto dal personale docente di ruolo e non di ruolo in servizio nel circolo o nell'istituto, ed è presieduto dal direttore didattico o dal preside. Fanno altresì parte del collegio dei docenti i docenti di sostegno che assumono la contitolarità di classi del circolo o istituto.
Il Consiglio di Intersezione, di Interclasse e di Classe
l Consiglio di Intersezione nella Scuola dell'Infanzia, il Consiglio di Interclasse nella scuola Primaria e il Consiglio di Classe negli Istituti di istruzione secondaria sono rispettivamente composti dai docenti delle sezioni dello stesso plesso nella scuola dell'infanzia, dai docenti dei gruppi di classi parallele o dello stesso ciclo o dello stesso plesso nella scuola primaria e dai docenti di ogni singola classe nella scuola secondaria. Fanno parte del consiglio di intersezione, di interclasse e del consiglio di classe anche i docenti di sostegno che sono contitolari delle classi interessate.
Fanno parte, altresì, del consiglio di intersezione, di interclasse o di classe:
- nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, per ciascuna delle sezioni o delle classi interessate dei rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti;
- nella scuola secondaria di I grado, dei rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe;